Cibele è seduta su un trono; è la divinità che viene anche identificata con il nome di “Grande Madre”. Dal II millennio a.C. fu oggetto di culto nel mondo antico, a partire da una vasta area dell’Asia Minore, poi in Grecia e in Occidente, Roma compresa. Cibele era sovrana della fertilità della terra, della natura vergine e incontaminata; era, inoltre, protettrice delle città: da cui l’attributo della corona turrita, quale segno del legame tra Cibele e le città da lei protette.