Trieste è vestita come una sensuale Italia turrita e tenta di sedurre un bersagliere, legato al palo della neutralità.
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
Menu Close
Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
© 2025 L'Italia turrita.
Data |
1914-1915 |
Autore |
Retrosi Virgilio |
Tipologia |
Cartolina |
Tecnica |
riproduzione fotomeccanica |
Provenienza |
Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: M.T. & C. |
Dimensione |
mm. 89 x 139 |
Tag |
caricature • città • I guerra mondiale • Italia turrita • Trieste |
Retrosi Virgilio |
Virgilio Retrosi (Roma 1892 – ivi 1975): pittore e ceramista fu allievo di Duilio Cambellotti. Attivo principalmente nel corso degli anni Trenta, si occupò di illustrazione di libri e riviste, grazie alla buona tecnica di incisore, xilografo. In campo pubblicitario lavorò a lungo creando un consistente numero di manifesti di buona grafica, spaziando dalla propaganda sociale a quella turistica e seguendo uno stile rigoroso tipico degli anni Trenta, con risultati anche di notevole rilievo. Altre immagini dello stesso autore |
Trieste è vestita come una sensuale Italia turrita e tenta di sedurre un bersagliere, legato al palo della neutralità.