La Russia ha sembianze androgine. Il vestito indossato presenta sul petto l’aquila bicipite.
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
Menu Close
Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
© 2025 L'Italia turrita.
Data |
1840 |
Autore |
Veit Philipp |
Tipologia |
Dipinto |
Tecnica |
olio su tela |
Provenienza |
Museo dell'Ermitage, San Pietroburgo |
Dimensione |
cm. 91 x 121 |
Tag |
Altri Paesi • Russia |
Veit Philipp |
Philipp Veit (Berlino 1793 - Magonza 1877): pittore, studiò all'accademia di Dresda; recatosi a Roma (1815), si legò con i Nazareni (F. Overbeck e P. von Cornelius), collaborando alla decorazione di casa Bartholdy e di villa Massimo; affrescò, presentato da Canova, il Trionfo della religione nel museo Chiaramonti in Vaticano. Diresse poi l'istituto Städel di Francoforte (1830-43), che decorò con affreschi, composizioni religiose e ritratti, e (dal 1854) la galleria di Magonza.Altre immagini dello stesso autore |
La Russia ha sembianze androgine. Il vestito indossato presenta sul petto l’aquila bicipite.