Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
La figura femminile della Repubblica francese/Minerva indossa una tunica che le lascia un seno scoperto ed ha sul capo un elmo. Tiene nella mano destra una picca, sulla…
Uno giovane donna di spalle è appoggiata ad un cippo mormoreo che commemora i caduti della battaglia di Mentana. Ai suoi piedi un leone, volontari garibaldini senza vita…
L’allegoria ritrae le due Repubbliche francesi; a sinistra la Repubblica del 1792 e a destra quella del 1848. In calce: “Ma soeur, voila des taches qui ne s’effaceront…
La Francia è rappresentata privata di tutto dalle allegorie della Discordia e della Disperazione. Napoleone la rincuora e la consegna alla Pace e alla Speranza. In basso a…
La Francia è rappresentata come una giovane e bella donna con indosso un abito della monarchia borbonica. Impugna un bastone e sovrasta la figura di Luigi XVI, caduto…
Al centro è rappresentata l’Italia, sovrastata dalla scritta “Italia fui”. Ai suoi piedi è presente la corna regale. Tutt’attorno sono disegnate numerose figure allegoriche. In fondo alla pagine…
In lontananza Francia e Russia osservano l’Inghilterra e il Giappone spartirsi “la torta” cinese. In calce: “LA FRANCE ET LA RUSSIE – Pas si vite! Nous sommes là”.
La città di Parigi è rappresentata come una giovane donna con capo cinto da corona turrita e con indosso una corazza. Nella mano destra stringe un gladio, mentre…
Scosso dall’affare Dreyfus, il popolo francese chiede solo di lavorare. La scena è dominata da due cittadini francesi e da una Francia/Giustizia vestita di bianco con fascia tricolore.
Allegoria della fiaba di Cappuccetto Rosso. L’Inghilterra è raffigurata come il lupo che finge di essere la nonna di Cappuccetto Rosso/Francia. In calce: “-Mère-grande, comme vous avez de…
La nuova Camera si è riunita e già i rappresentanti hanno dato luogo a sedute tumultuose, come scolari turbolenti. La Francia è infatti rappresentata come un’insegnate che richiama…
A destra è rappresentata l’allegoria femminile della città di Parigi, questa ha corona turrita e stringe nella mano sinistra lo stemma della città (una nave che galleggia tra…
Come nella favola di Fedro “La Rane e il bue”, l’Italia rana/bersagliere vuole farsi grande come il bue tedesco, ma rischia di scoppiare e di rimanere schiacciata dalla…
La Francia riunisce il popolo francese, comprese le forze militari, e lo incoraggia a risolvere le questioni sociali e a pensare allo sviluppo agricolo e industriale.
La Francia invita a fare attenzione alle discordie parlamentari e alle possibili minacce che provengono dall’esterno (Austria-Ungheria, Prussia, Italia).
Per la festa in occasione dell’anniversario del centenario della proclamazione della Repubblica viene allestito un carro allegorico che porta in trionfo la Repubblica francese.