Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
Una dea (Italia, Terra Madre, Venere, Pax Augusta, Cerere) siede su una roccia e tiene in braccio due bambini. È vestita di una tunica morbida che le lascia…
Tyche dea greca della Fortuna ha la corona turrita e poggia i piedi sulla personificazione del fiume Oronte, sulle cui sponde sorge la città di Antiochia.
Alla base del piedistallo si trova il colossale gruppo scultoreo in bronzo delle figure allegoriche dell’Italia e di Roma, rappresentate come donne guerriere, ciascuna recante alcuni attributi simbolici…
Vela sembra fornire una versione scultorea del dipinto di Francesco Hayez. La critica coeva legge infatti nella scultura un’allusione politica all’Italia sconfitta e affranta a seguito degli esiti…