In copertina un’Italia turrita-cariatide. La corona di torri contiene un tralcio di vite con grappolo d’uva.
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
Menu Close
Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
© 2025 L'Italia turrita.
Data |
11 novembre 1922 |
Autore |
Sacchetti Enrico |
Tipologia |
Copertina • Disegno |
Provenienza |
Biblioteca nazionale Braidense, Milano / Stampa: Milano, Tip. del Corriere della Sera |
Tag |
Italia turrita |
Sacchetti Enrico |
Enrico Sacchetti (Roma 1877 – Settignano 1967): pittore, illustratore e scrittore italiano. Introdotto fin da ragazzo nell'ambiente artistico della città di Firenze, dal 1912 iniziò a collaborare assiduamente a «La Lettura», mensile illustrato del «Corriere della Sera». Durante la prima guerra mondiale, arruolato nelle file del Regio esercito, collaborò a «La Tradotta». Dopo l'armistizio aderì alla Repubblica Sociale Italiana e all'opera pittorica affiancherà anche una saltuaria collaborazione con il «Corriere» come elzevirista. Altre immagini dello stesso autore |
In copertina un’Italia turrita-cariatide. La corona di torri contiene un tralcio di vite con grappolo d’uva.