l’Italia turrita stringe nella mano sinistra uno scudo e nella destra una fiaccola.
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
Menu Close
Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
© 2025 L'Italia turrita.
Data |
1898 |
Autore |
Lorenzetti Carlo |
Tipologia |
Scultura |
Tecnica |
scultura su marmo |
Provenienza |
terrazza dell’Hotel Bauer-Grunwald, Venezia |
Tag |
Italia turrita |
Lorenzetti Carlo |
Carlo Lorenzetti (Venezia 1858 – ivi 1945): scultore italiano. Nel 1878 entrò a far parte dell'Accademia delle Belle Arti a Venezia. Uscito dall'Accademia, si impegnò nell'attività di scultore. Fu sensibile a tematiche sociali e patriottiche. Ebbe un ruolo di primo piano nell'istituzione dell'Esposizione internazionale d'arte di Venezia, fondata nel 1893 dall'allora sindaco di Venezia Riccardo Selvatico; dal 1893 al 1912 fece inoltre parte del comitato direttivo del Museo Correr. Altre immagini dello stesso autore |
l’Italia turrita stringe nella mano sinistra uno scudo e nella destra una fiaccola.