In copertina, una figura femminile stringe nella mano destra le teste degli imperi centrali.
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
Menu Close
Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
© 2025 L'Italia turrita.
Data |
10 settembre 1916 |
Autore |
Brunelleschi Umberto |
Tipologia |
Copertina • Disegno |
Provenienza |
Biblioteca Nazionale Centrale, Roma / Stampa: Torino |
Tag |
caricature • I guerra mondiale |
Brunelleschi Umberto |
Umberto Brunelleschi (Montemurlo 1879 – Parigi 1949): scenografo, illustratore e pittore italiano. Iniziò il proprio percorso di studi presso l'Accademia delle belle arti di Firenze. Nel 1901 si trasferì a Parigi, dove riuscì a esporre le proprie opere presso il Salon des Indépendants. Nel 1912 curò, sotto la direzione di Madame Rasimi, la scenografia di Légende du Pierre de lune al Théâtre des Bouffes-Parisiens. Dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale nelle fila del Regio Esercito, tornò in Francia continuando a curare la scenografia di numerosi spettacoli.Altre immagini dello stesso autore |
In copertina, una figura femminile stringe nella mano destra le teste degli imperi centrali.