Roma con capo cinto da un elmo e con indosso una corazza siede su antiche rovine. Sotto di lei l’allegoria del Tempo.
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
Menu Close
Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
© 2025 L'Italia turrita.
Data |
XIX sec. (prima metà) |
Autore |
Biasioli Angelo |
Tipologia |
Incisione |
Tecnica |
Acquatinta |
Provenienza |
Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli (MI) |
Dimensione |
mm. 266 x 182 |
Tag |
città • Roma |
Biasioli Angelo |
Angelo Biasioli (Bassano 1790 – Milano 1830): incisore e calcografo italiano. La sua attività artistica iniziò circa nel 1810, come incisore. In seguito coltivò l'incisione a granito e l’acquatinta. Lavorò per i più noti editori milanesi, quali: Vallardi, Giegler, Bettalli. Tra i soggetti preferiti si contano ritratti, vedute, costumi e figure di ambiente lombardo.Altre immagini dello stesso autore |
Roma con capo cinto da un elmo e con indosso una corazza siede su antiche rovine. Sotto di lei l’allegoria del Tempo.