La donna turrita è la città di Padova.
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri
Menu Close
Le immagini riprodotte in questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori e editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’utilizzo di tale materiale, questo sarà immediatamente rimosso e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione all’indirizzo email info@italiaturrita.org
© 2025 L'Italia turrita.
Data |
1796-1797 |
Autore |
Canova Antonio |
Tipologia |
Scultura |
Tecnica |
scultura su marmo |
Provenienza |
Museo Civici agli Eremitani, Padova |
Dimensione |
cm. 127 x 186 |
Tag |
città • Padova |
Canova Antonio |
Antonio Canova (Possagno 1757 - Venezia 1822): scultore e pittore; studiò a Venezia con G. Bernardi-Torretti, poi con G. Ferrari. Le prime opere (1773-1779) risentono del gusto settecentesco. Trasferitosi a Roma nel 1781, nelle sue opere cominciarono ad avvertirsi i primi segni dell'influenza degli ideali neoclassici. All'inzio del XIX secolo cominciò a lavorare anche per Napoleone. L'arte del Canova influenzò gran parte della scultura del primo Ottocento. Altre immagini dello stesso autore |
La donna turrita è la città di Padova.