• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Tag: Allegoria della Libertà

La nuov’arma di Roma

Le figure femminili della Religione e della Libertà tengono un crocifisso con lo stemma papale. Ai loro piedi sono presenti catene spezzate. L’incisione fa parte di “Palo III…

Data

1847-1848 ca.

Autore

Anonimo

Tipologia

Stampa

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

15x35

Tag


La nuova arma di Roma: la religione e la libertà

Le figure femminili della Religione e della Libertà tengono un crocifisso con lo stemma papale. Ai loro piedi sono presenti catene spezzate.

Data

1847-1848 ca.

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquaforte

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

23x33

Tag


La libertè faisant le tour du monde

Papa Pio IX è su una carro trainato da due leoni. Assieme a lui viaggiano l’allegoria dell’Uguaglianza e della Libertà. La monarchia e uno schiavo in catene tentano…

Data

XIX secolo, prima metà

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

42x19

Tag


Libertà e Eguaglianza

La carta intestata della Republicca romana è caratterizzata dalle allegorie della Libertà (a sinistra) e della Giustiza (a destra). Accanto alle due figure femminili immagini della tradizione militare…

Data

fine XVIII secolo

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquafortecarta intestata

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Tag


Repubblica romana-Marina

L’allegoria della Libertà (a sinistra) e della Giustizia/Uguaglianza (a destra) si appoggiano ad uno stemma in cui è raffigurata l’immagine femminile della Repubblica. Questa indossa il berretto frigio,…

Data

fine XVIII secolo

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquafortecarta intestata

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Tag


Guarda bene spagnoletto amato

La figura femminile della Libertà cammina con esitazione su una corda da equilibrista e teme di cadere. Il pubblico dà per certa la caduta.

Data

Fine XVIII - XIX secolo, primo quarto

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquaforte

Tecnica

incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

24,5x18,5

Tag


Ti stringo per sempre o cara Libertà

La figura della Libertà con berretto frigio in testa è abbracciata dalla rappresentazione della Morte.

Data

Fine XVIII - XIX secolo, primo quarto

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquaforte

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

23,5x17

Tag