• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Remove the row

Column: 1

Column: 2

Cerca un’immagine

  • Tipologia

  • Ordina i risultati per


 

Risultati della ricerca

36 risultati trovati
Pagina 1 di 2

50° Anniversario della proclamazione dello Statuto

Sul dritto della medaglia sono raffigurati i profili di Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II e Umberto I. Sul rovescio della medaglia è incisa l’Italia turrita, seduta, la quale…

Data

1898

Autore

STEFANO JOHNSON - Stabilimento, Milano

Tipologia

Medaglia

Tecnica

Coniazione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Collezione Fratelli Padoa

Dimensione

mm. 52,5 (diametro)

Tag


Monumento nazionale a re Carlo Alberto

L’incisione riporduce un disegno della statua equestre pensata in onore di Carlo Alberto.  Sul basamento è visibile la figura femminile dell’Italia turrita, rappresentata sui quattro lati del basamento…

Data

1852

Autore

Marochetti Carlo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Torino, Doyen

Dimensione

40,5x52

Tag


La città di Novara a piedi di Carlo Alberto Re di Sardegna

L’incisione riporduce un bassorilievo di Antonio Bisetti (1801 ca. – 1856) nel quale la figura femminile della città di Novara con il capo cinto da una corona muraria…

Data

XIX secolo, prima metà

Autore

Albani Gaudenzio (disegnatore); Costa Annibale (incisiore)

Tipologia

Acquaforte

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

26x22,5

Tag


Morte di Carlo Alberto

L’Italia turrita posa sul capo di Carlo Alberto morente una corona.

Data

XIX secolo, prima metà

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquaforte

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

12x19

Tag


«Il Don Pirlone» – La lega

L’Italia stellata è nuda e legata ad un palo. Carlo Alberto, Leopoldo II di Toscana e Ferdinando II (Pulcinella) tentano di stragolarla. La tavola, la n. II, è…

Data

1848-1849

Autore

Anonimo

Tipologia

AcquaforteDisegno

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

26x16,5

Tag


Catafalco-Carlo Alberto

Il catafalco eretto a Genova per i solenni funerali di Carlo Alberto inlcude la figura dell’Italia turrita, rappresentata a terra, addolorata per la morte del sovrano.

Data

4 ottobre 1849

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

36x45

Tag


Il Risorgimento d’Italia

L’allegoria rappresenta Pio IX, Roma (con elmo e corrazza), la quale stringe a sè un crocifisso, Leopoldo II di Toscana e Carlo Alberto. In calce dedica ad Antonio…

Data

1848 ca.

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

55x36,5

Tag


Ferdinando II – Il Risorgimento d´Italia

Sulla sinistra è raffigurato Ferdinando II che tiene in mano la costituzione concessa nel 1848. Il sovrano del Regno delle Due Sicilie, saluta Pio IX, Roma (con elmo…

Data

1848 ca.

Autore

Anonimo: Stampatore-litografo: Potel

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

44x35

Tag


Ricordo nazionale del 29 di ottobre 1847

Nel medaglione centrale sono raffigurati Pio IX, Carlo Alberto e Leopoldo II  quali ‘promotori della rigenerazione italiana’. In basso è presente l’Italia turrita con cornucopia e bastone del…

Data

1847

Autore

Milanesio Antonio; Stapatore: F. Hummel

Tipologia

AcquaforteManifesto

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

39,5x49

Tag


Le piaghe d’Italia nel 1848

Schizzo per un disegno allegorico raffigurante l’Italia turrita, triste in volto e in catene. L’Italia si appoggia al Leone di San Marco, anche questo con espressione affranta. Un…

Data

1848 ca.

Autore

Anonimo

Tipologia

Disegno

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Tag


Carlo Alberto liberatore della Lombardia e della Venezia

Carlo Alberto di Savoia trafigge con la spada l’aquila bipenne austrica, mentre l’Italia turrita/Lombardia ai suoi piedi, spaventata, ma liberata dalle catene, cerca protezione. Anche il Leone di…

Data

1848 ca.

Autore

Anonimo

Tipologia

Fotolitografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

38,5x57,5

Tag


Agli italiani

L’Italia turrita, spezzate le catene, ricorda i padri della patria: Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II, Cavour e Garibaldi,: A questi porge una corona d’alloro. L’occasione è l’anniversario della…

Data

giugno 1886

Autore

Pecci T.; Editore: Metraglia I. e C.

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

50x69

Tag


Una visione

L’Italia turrita ha le catene spezzate e ha una visione: appare dal Paradiso Carlo Alberto, il quale poggia la mano sinistra sulla testa del figlio Vittorio Emanuele II….

Data

1851

Autore

Anonimo; Editore: Giovanni Scarpari

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

50x65,5

Tag


Calendario illustrato per il 1884

Al centro del calendario l’Italia turrita e stellata commemora il sesto anniversario della morte di Vittorio Emanuele II. Attorno sono ritratti i volti di Carlo Alberto, Cavour, Garibaldi…

Data

1884

Autore

Anonimo; Stampatore: Rolla L.

Tipologia

CalendarioLitografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

58x44,5

Tag


L’Italia Redenta, dedicata a Vincenzo Gioberti

Pio IX benedice l’Italia turrita scioltasi dalle catene. Accanto al papa sono rappresentati il Granduca Leopoldo II e Carlo Alberto. In calce: “Son pieni i tempi, giunto è…

Data

1848

Autore

Giuseppini (disegnatore) - Seghesio e Daniele (litografi)

Tipologia

IncisioneStampa

Tecnica

Litografia

Provenienza

Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli (MI) / Stampa: Torino, Lit. Doyen e C.

Dimensione

cm. 340 x 535

Tag


Il Risorgimento d’Italia 1848

Al centro, l’Italia turrita stringe nella mano destra il bastone del comando e nella sinistra il tricolore, mentre caccia gli austriaci. In alto, sono rappresentati Pio IX, Carlo…

Data

1848

Autore

Anonimo; Stampa: Milano, A. Bossi

Tipologia

AcquaforteLitografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli (MI)

Dimensione

cm. 208 x 305

Tag


Redenzione italiana

L’Italia turrita e stellata è circondata dalle Arti e dai Mestieri; in basso i ritratti di Leopoldo II, Pio IX, Carlo Alberto. Due angeli reggono le scritte: “L’Italia…

Data

1847

Tipologia

IncisioneStampa

Tecnica

Litografia

Provenienza

Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli (MI) / Stampa: Lit. De Carrè

Dimensione

cm. 415 x 570

Tag


Pio IX benedice l’Italia…

Pio IX benedice l’Italia turrita, che risorge armata della spada di Carlo Alberto. Sulla destra l’Ipocrisia fugge, fulminata dalla penna di Gioberti. Scappano anche l’Avarizia e il Dispotismo…

Data

1848 ca.

Autore

Gallina Gallo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Tag


Italia

L’Italia turrita e stellata caccia la Tirannia, protetta da Pio IX, Carlo Alberto e da Leopoldo di Toscana.

Data

1847 ca.

Autore

Giuliano Bartolomeo (disegnatore, litografo)

Tipologia

IncisioneStampa

Tecnica

Litografia

Provenienza

Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli (MI) / Stampa: Torino, Lit. Doyen e C.

Tag


«Il Fischietto», a. I, 1849 – Il Programma del Ministero

L’Italia turrita è a colloquio con Carlo Alberto: Italia e monarchia sabauda si identificano.

Data

2 gennaio 1849

Tipologia

Incisione

Provenienza

Stampa: Tipografia Cassone, Torino

Tag