• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Remove the row

Column: 1

Column: 2

Cerca un’immagine

  • Tipologia

  • Ordina i risultati per


 

Risultati della ricerca

461 risultati trovati
Pagina 1 di 24

Perché resistere?

L’Austria, una donna di corporatura robusta e imponente, tiene in braccio un bambino tedesco, mentre siede accanto ad un un soldato dell’Impero germanico. La vignetta fa parte del…

Data

1917 ca.

Autore

Colmo Eugenio (Golia)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Roma, Opere Federarte di Assistenza e Propaganda Nazionale

Dimensione

15,5x11,5

Tag


La voce della giustizia

La figura femminile della giustizia frena l’avanzata del nemico tedesco sul territorio italiano. In calce: “Indietro prima! Poi discuteremo”.

Data

1915

Autore

Lucini M.

Tipologia

LitografiaManifesto

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Geroldi

Dimensione

30,5x41,5

Tag


75° Reggimento Fanteria

La figura femminile della Vittoria cavalca un cavallo bianco, portando con sé un ramoscello di palma. Sullo sfondo è raffigurata una veduta del golfo di Napoli.

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Bergamo, Officine dell’Istituto italiano d’Arti grafiche

Tag


Direzione d’Artiglieria di Roma

In primo piano figura femminile allegorica: sullo sfondo veduta di Roma.

Data

1915-1921

Autore

Carfandi B.

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Torino, Lit. Doyen

Tag


73° Battaglione Genio

La figura femminile della Vittoria è in veste bianca tra reticolati. In calce inscrizione latina: “Diruta per hostis impediment, transit victoria”.

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


3° Reggimento Genio Brigata Specialisti

Una figura allegorica femminile è accanto ad un cesto per pallone aereostatico; sono inoltre presenti apparecchi telegrafici e fotografici. Sullo sfondo è raffigurata una veduta di Roma.

Data

1915-1921

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


III Genio

In primo piano figura femminile allegorica accanto ad un telegrafo. Sullo sfondo: un pallone aereostatico e profilo di monumenti italiani.

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


III Genio

In primo piano figura femminile allegorica accanto ad un telegrafo. Sullo sfondo: un pallone aereostatico e profilo di monumenti italiani.

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Firenze, Stab. C. Borrani

Tag


1° Genio

Roma-Minerva è appoggiata ad uno scudo con stemma sabaudo; dietro di lei sventola il tricolore italiano.

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Ispettorati del Genio

Sulla sinistra, facente parte della conice decortiva, è presente l’immagine di Roma-Minerva.

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Roma, Tricromia Danesi

Tag


Ospedale Militare Principale di Genova

Sulla sinistra è raffigurata la figura femminile della città di Genova. A destra  è presente una veduta dell’ospedale.  

Data

1915-1921

Autore

Alma P.

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Milano, E. Berardi

Tag


X° Bersaglieri

Minerva-Roma con elmo sul capo e fiaccola nella mano destra ricorda lo sbarco a Valona.

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Roma, Salomone

Tag


Scuola Militare – Modena

Sulla sinistra una figura femminile stringe tra le mani un libro di ‘scienza militare’. Accanto a lei sono presenti altri volumi di ‘geografia’, ‘storia’ e ‘diritto’ e strumenti…

Data

1915-1921

Autore

Poggi

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Torino, Lit. Doyen di L. Simondetti

Tag


6° Bersaglieri

Una figura femmnile in veste bianca (Italia) è ritratta accanto a un bersagliere. Sullo sfondo è raffigurato un assalto militare.

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Ricordo del 2° Reggimento Artiglieria Pesaro

L’Italia turrita indossa la corazza ed è rappresentata tra rami di palma e lo stemma della città di Pesaro.

Data

1915-1921

Autore

Ferri C.

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Roma, Stab. A. Marzi

Tag


Ospedale militare di Roma

Sulla sinistra è rappresentata una lapide commemorativa in cui è presente l’Italia turrita. Sullo sfondo è raffigurata una veduta dell’ospedale militare Roma.

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Roma,Cleman

Tag


Presidio Colle Tenda

La figura femminile dell’Italia è di spalle, indossa elmo, corazza e una veste costituita dal tricolore italiano con scudo sabaudo. L’Italia stringe nella mano destra una corona di…

Data

1915-1921

Autore

Bignami Luigi

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Torino, Società Editrice Cartoline

Tag


Istituto geografico militare

Tre figure femminili hanno con sè strumenti agrimensori. In due medaglioni sono raffigurati Ezio De Vecchi e Annibale Ferrero.

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Magazzino Centrale Militare -Torino

L’Italia turrita indossa un peplo bianco che le lascia un seno scoperto; nella mano sinistra tiene una ruota alata. Sulla destra è presente lo stemma della città di…

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Torino, Lit. Doyen di L. Simondetti

Tag


Ospedale Militare – Novara

Un uomo ferito viene soccorso dalla croce rossa italiana. In alto a destra è raffigurata l’Italia turrita con indosso una corazza. L’Italia inoltre in mano il tricolore e…

Data

1915-1921

Autore

Campagnani Rinaldo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag