• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Remove the row

Column: 1

Column: 2

Cerca un’immagine

  • Tipologia

  • Ordina i risultati per


 

Risultati della ricerca

55 risultati trovati
Pagina 1 di 3

Finito che avrà…

Napoleone III ha le sembianze di un galetto spennacchiato, il quale ha rotto diverse uova. All’interno delle uova rotte sono rappresentati: l’Italia turrita, Pio IX, la Prussia e…

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Anonimo

Tipologia

Stampa

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

30,5x16

Tag


La caduta di Troja

Enea Napoleone III fugge da Roma repubblicana col grasso Pio IX sulle spalle. Sullo sfondo è ritratta Roma in fiamme. La vigentta fa parte del giornale satirico «Il…

Data

1862

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

55,5x36

Tag


Lucrezia Borgia – opera che si rappresenterà…

La figura femminile dell’Europa indossa il berretto frigio e punta il dito minocciasamente su Napoleone III, dopo aver avvelenato Alessandro II Romanov, Pio IX, Giacomo Antonelli, Guglielmo I di…

Data

1962

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

51,5x35,5

Tag


Il Regno d’Italia e la sua nutrice

L’Italia aggredisce Rattazzi perché ha affidato il piccolo Vittorio Emanuele II a Napoleone III, circondato dai piccoli Pio IX, Francesco II di Borbone, Leopoldo di Toscana. La vignetta…

Data

1862

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

51,5x35

Tag


Il ratto delle sabine

La vignetta satirica si ispira alla scultura di Jean de Boulogne (1529-1603), “Il ratto della Sabina”, che raffigura una giovane ragazza la quale cerca di liberarsi da uomo…

Data

XIX secolo, seconda metà

Autore

Matarelli Adolfo (Mata)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

37x55

Tag


Pio IX Pontefice Ottimo Massimo

Pio IX è salito sulla barca ‘Italia’ ed è al timone, conducendo l’imbarcazione tra i flutti in tempesta. In calce: “Si consistant adversus me castra, non timebit cor…

Data

XIX secolo

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Stampa: Genova, Armanino

Dimensione

45,5x37,5

Tag


«Il Don Pirlone», a. 1, n. 85, 1848 – Canta proprio a modo mio

Pulcinella/Ferdinando II ha con sé l’organetto e dà lezioni a Pio IX, rappresentato come un pappagallo in gabbia, perché parli come vuole lui. La figura femminile della Repubblica/Rivoluzione…

Data

1848

Tipologia

DisegnoLitografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma; Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Tag


Caduta è la maschera…

Pio IX solleva da terra l’Italia turrita, la quale poggia la mano sinistra su uno scudo con la Lupa capitolina. Sulla destra, accanto a Pio IX, è raffigurata…

Data

1846 ca.

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

33x29,5

Tag


Caccia all’aquila

Pio IX accende la miccia dello stivale d’Italia, dal quale vengono sparati fuori militari austriaci. Sotto il cannone-stivale Gioberti scrive “Del primato morale e civile degl’Italiani”.

Data

1848 ca.

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

22,5x15

Tag


Tempo presente

L’Italia è rappresenatata dallo stivale, sopra il quale è in volo l’aquila austriaca alla quale vengono tagliati gli artigli mentre cadono regnanti e gesuiti. Ferdinando I è tramortito….

Data

1848

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquafortevignetta

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

16x22,5

Tag


Non son grilli son pidocchi

Due mani e alcuni putti tologono i “pidocchi” (aquila bicefala e gesuiti) dalla testa d’Italia che ha una coccarda tricolore con su scritto: W Pio IX. In basso…

Data

1848

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquafortevignetta

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

23x15,5

Tag


Chi ben mira, ben coglie

L’Italia è rappresentata come uno stivale. Pio IX con la concessione dell’amministia nel luglio del 1847 dà fuoco al cannone (lo stivale d’Italia) che esplode colpendo Ferdinando I…

Data

1848

Autore

Anonimo

Tipologia

Acquafortevignetta

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

24x18

Tag


Italia, Religione e Pio IX

L’Italia turrita siede su un trono, stringendo nella destra uno stendardo tricolore. Pio IX e l’allegoria della Religione accolgono il suo trionfo.

Data

XIX secolo, prima metà

Autore

Anonimo

Tipologia

cromolitografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

11x16

Tag


Progresso d’Italia

L’Italia è rappresentata come una nave che solca il mare grazie alla vela del ‘Progresso’ di Pio IX. Il Pontefice accoglie a sè Ferdinando II, sovrano del Regno…

Data

1848 ca.

Autore

Anonimo; Stampatore-litografo: Potel

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

48x35,5

Tag


Il Risorgimento d’Italia

L’allegoria rappresenta Pio IX, Roma (con elmo e corrazza), la quale stringe a sè un crocifisso, Leopoldo II di Toscana e Carlo Alberto. In calce dedica ad Antonio…

Data

1848 ca.

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

55x36,5

Tag


Ferdinando II – Il Risorgimento d´Italia

Sulla sinistra è raffigurato Ferdinando II che tiene in mano la costituzione concessa nel 1848. Il sovrano del Regno delle Due Sicilie, saluta Pio IX, Roma (con elmo…

Data

1848 ca.

Autore

Anonimo: Stampatore-litografo: Potel

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

44x35

Tag


Ricordo nazionale del 29 di ottobre 1847

Nel medaglione centrale sono raffigurati Pio IX, Carlo Alberto e Leopoldo II  quali ‘promotori della rigenerazione italiana’. In basso è presente l’Italia turrita con cornucopia e bastone del…

Data

1847

Autore

Milanesio Antonio; Stapatore: F. Hummel

Tipologia

AcquaforteManifesto

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

39,5x49

Tag


Pio IX P.O.M. nel giorno anniversario del natale di Roma

Al centro della rappresentazione è presente Pio Ix che riunisce a sé l’allegoria della Giustizia e della Pace. Di fronte alle tre figure, riposa la lupa capitolina con…

Data

21 aprile 1847

Autore

Gregori Luigi (disegnatore)

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

28x43,5

Tag


Allegoria di Pio IX

L’Italia turrita abbraccia un busto che ritrae Pio IX; quest’ultimo ha sul petto inciso “Gioberti”. L’Italia ha lo sguardo rivolto verso un angelo. Sullo sfondo è rappresentata la…

Data

1846-1848

Autore

Anonimo; Stampatore-litografo: Bertini

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

51x38

Tag


La libertè faisant le tour du monde

Papa Pio IX è su una carro trainato da due leoni. Assieme a lui viaggiano l’allegoria dell’Uguaglianza e della Libertà. La monarchia e uno schiavo in catene tentano…

Data

XIX secolo, prima metà

Autore

Anonimo

Tipologia

Litografia

Tecnica

Incisione

Provenienza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Dimensione

42x19

Tag