• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Remove the row

Column: 1

Column: 2

Cerca un’immagine

  • Tipologia

  • Ordina i risultati per


 

Risultati della ricerca

70 risultati trovati
Pagina 1 di 4

Udine-Monumento della Pace di Campoformido

Riproduzione fotografica della statua opera dello scultore piemontese Giovan Battista Comolli realizzata per ricordare il trattato di Pace del 1797 tra Napoleone Bonaparte e il Regno Austro Ungarico. La scultura…

Data

1915-1921

Autore

Comolli Giovan Battista

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: IPA.CT Duplex

Tag


Aiutateci a vincere!

Sul verso della cartolina è disegnata la figura femminile della Vittoria. Questa cammina sul globo e stringe nella mano destra una corona di alloro. Sullo sfondo domina la…

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Genova, S.A.I.G.A. Armanino

Tag


Date alla patria il denaro per la vittoria. Sottoscrivete presso la Banca italiana di sconto

  Minerva-Roma su una quadriga insegue e sconfigge il nemico tedesco.

Data

1915-1921

Autore

Crespi Luigi Daniele

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Roma,Milano, Pubblicità d'arte Crespi e Cortina; Bergamo, Officine dell'Istituto italiano d'arti grafiche

Tag


V Prestito Nazionale

Una figura femminile tiene acceso un braciere a indicare “il dovere di tutti” a sottoscrivere il prestito nazionale.

Data

1915-1921

Autore

Petroni Andrea Antonio

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Milano, Alfieri & Lacroix

Tag


A voi la gloria…

L’Italia stellata esorta alla carica alcuni soldati italiani. In calce: Dal Proclama del Re (25 maggio 1915): “A voi la gloria di compiere finalmente l’opera con tanto eroismo…

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Milano, Officine grafiche Leopoldo Bardini & C.

Tag


VI Prestito Nazionale

L’Italia è rappresentata come alveare con api laboriose, circondato da colonne, cespugli di rose, ghirlande di frutti e rami d’alloro. In basso versi di Giovanni Capranesi:”E lietamente ognuno…

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma /Stampa: Roma-Milano, Editori Alfieri & Lacroix

Tag


Date denaro per la vittoria. La vittoria è la pace

Un soldato stringe a sé una ragazza, che rappresenta l’Italia. Sullo sfondo sono presenti soldati in marcia. Al centro, su uno sfondo tricolore, è scritto: “Date denaro per…

Data

1915-1921

Autore

Lionne Enrico

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Off. dell'Ist. It d'Arti grafiche; Bergamo ; Crespi e Cortina, Roma, Milano

Tag


Fratelli salvatemi. Sottoscrivete!

Una donna, che rappresenta l’Italia stessa, viene rapita da soldati nemici insieme al proprio figlio, che tiene stretto tra le braccia.

Data

1915-1921

Autore

Bonzagni Aroldo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Prestito nazionale – rendita consolidata 5% … esente da imposte presenti e future

L’Italia è  un soldato italiano che con una mano stringe a sé la bandiera italiana e con l’altra mano brandisce una spada.

Data

1915-1921

Autore

Borgoni Mario

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma ; Stampa: Arti grafiche, Bergamo

Tag


Prestito nazionale – rendita consolidata 5% netto … esente da imposte presenti e future

L’Italia è  un soldato italiano che con una mano stringe a sé la bandiera italiana e con l’altra mano brandisce una spada. In calce sono descritti i dettagli…

Data

1915-1921

Autore

Borgoni Mario

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma; Stampa: Richter & C., Napoli

Tag


Prestito nazionale – Rendita consolidata 5% netto

L’Italia è rappresentata da un soldato italiano che con una mano stringe a sé la bandiera italiana e con l’altra mano brandisce una spada.

Data

1915-1921

Autore

Borgoni Mario

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Italia turrita e prestito nazionale

La sagoma dell’Italia turrita vigila sulla generosità degli italiani in fila per contribuire al prestito nazionale.

Data

1915-1917 ca.

Autore

Scarpelli Filiberto

Tipologia

Disegnovignetta

Provenienza

Casa d'aste Urania

Tag


«Numero», a. V, n. 163, 1917 – Prestito nazionale

L’Italia turrita tiene tra le mani un calza a forma di stivale-penisola italiana piena di denaro. Ai suoi piedi sono raffigurati gli imperi centrali.

Data

4 febbraio 1917

Autore

Colmo Eugenio (Golia)

Tipologia

Disegno

Provenienza

Biblioteca Nazionale Centrale, Roma / Stampa: Torino

Tag


«Numero», a. IV, n. 109, 1916 – Prestito nazionale

L’Italia turrita riceve gioiosa i portafogli, che gli italiani le consegnano, per sostenere il paese durante il conflitto mondiale. In calce: “Su da bravi! … Se tanti altri…

Data

23 giugno 1916

Autore

Majani Augusto (Nasìca)

Tipologia

Disegno

Provenienza

Biblioteca Nazionale Centrale, Roma / Stampa: Torino

Tag


Il Mondo, sottoscrivete al prestito

In primo piano un’Italia turrita dotata di ali che stringe nella mano sinistra una statuetta della vittoria e nella destra una spada. In calce: “Sottoscrivete al Prestito presso…

Data

1917-1918 ca.

Autore

Nanni Giovanni

Tipologia

Manifesto

Provenienza

Museo del Risorgimento, Milano

Dimensione

cm. 32 x 41

Tag


Emprunt de la Défense nationale. En avant armée de l’épargne

La Francia ha il capo cinto da un elmo e porta la corazza. Dietro di lei è rappresentata la statua della Vittoria alata, mentre ai suoi piedi il…

Data

1916

Autore

Robaudi Alcide Théophile

Tipologia

Manifesto

Provenienza

Bibliothèque nationale de France

Dimensione

cm 80 x 120

Tag


Sottoscrivete al nuovo consolidato 5% …

Una figura femminile, che simboleggia l’Italia, stringe nella mano sinistra degli arbusti di melograno e nella mano destra delle sottoscrizioni al prestito nazionale. Manifesto della Banca Mutua Popolare…

Data

1918

Autore

Vassallo A.

Tipologia

Manifesto

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Dimensione

cm. 100 x 151

Tag


Sottoscrivete!

Sullo sfondo il busto della Vittoria alata, che stringe nella mano destra una corona d’alloro e nella destra stringe a sé il fascio littorio. In primo piano, un…

Data

1941-1942

Autore

Capitani Alfredo

Tipologia

Cartolina

Tag


Liberty Bound or Libertry Bond? You can change it

L’allegoria femminile degli Stati Uniti d’America (Columbia) ha sul capo il berretto frigio simbolo della libertà ed è tenuta legata ad un palo da uomini che rappresentano il…

Data

1917-1918

Autore

Hart James

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Matita su carta

Provenienza

National Archives and Records Administration

Tag


Fiore d’alloro / Chi per il Prestito non ha denari / Offra almeno le braccia e il lavoro!

All’Italia turrita e stellata un operaio offre le braccia del proprio lavoro, mentre un grasso borghese offre del denaro.

Data

1918

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Stampa: Bernardini R., Roma

Tag