• L’Italia turrita

    iconografia di una nazione dall’antichità ai giorni nostri

Remove the row

Column: 1

Column: 2

Cerca un’immagine

  • Tipologia

  • Ordina i risultati per


 

Risultati della ricerca

30 risultati trovati
Pagina 1 di 2

Libertà – Trento e Trieste

Le personificazioni femminili di Trento e Trieste, riconoscibili dagli stemmi delle città che compaiono sulle loro vesti,volgono lo sguardo al cielo. Sullo sfondo sono presenti alcuni soldati all’assalto.

Data

1915-1921

Autore

Guerzoni Giovanni

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Venite con me bambini! Il cattivo vecchio non vi picchierà mai più

Un bersagliere ha con sè tra le braccia la figura femminile di Trieste, ferita, e un bambino che rappresenta Trento. Trieste e Trento sono stati tratti in salvo…

Data

1915-1921

Autore

Bisca

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Terni, Istituto poligrafico R. Conti

Tag


Scuola Militare di Modena: corso accelerato 1916

L’allegoria presenta due figure femminili entrambe nude. Una ha il capo cinto da un elmo e porta con sé scudo e spada; l’altra indica la strada da percorrere….

Data

1916

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma

Tag


Vedute – Trieste, Castello di Miramare

Una veduta del castello di Miramare di Trieste è incorniciata in alto  da un fregio di cui fanno parte lo scudo sabaudo, gli stemmi della città di Trento…

Data

1915-1921

Autore

Cenni Quinto

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento

Tag


La stella d’Italia brilla sui fratelli irredenti …

L’Italia turrita ha accanto a sé due bambine che rappresentano Trento e Trieste. Dietro di loro brilla lo Stellone.

Data

1915

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: LMD

Dimensione

mm. 87 x 137

Tag


W Trento e Trieste italiane

L’Italia turrita ha un atteggiamento materno verso due bambine che rappresentano Trento e Trieste.

Data

1915

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA)

Dimensione

mm. 88 x 136

Tag


«Numero», a. III, n. 63, 1915 – Quaresima

L’Italia stringe a sé due bambine, che rappresentano Trento e Trieste. Francesco Giuseppe le osserva in ginocchio, penitente, ma desideroso di averle con sé. In calce: “L’ANIMA ITALIANA…

Data

7 marzo 1915

Autore

Cadorin Guido

Tipologia

Disegno

Provenienza

Biblioteca Nazionale Centrale, Roma / Stampa: Torino

Tag


Trieste e Trento

Dalle nubi Dio benedice una donna, Eva-Italia turrita, mentre coglie da un albero due frutti: Trieste e Trento. Un uomo che rappresenta Adamo osserva perplesso la scena.

Data

1914

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Biblioteca Universitaria Estense

Dimensione

cm. 13,7 x 8,8

Tag


Italia turrita e bersagliere

L’Italia turrita e stellata assiste alla cacciata di Francesco Giuseppe da parte di un bersagliere italiano. Vicino a Italia le allegorie femminili di Trento e Trieste.

Data

1914-1916

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: A. Odevaine & C., Marsiglia

Dimensione

mm. 140 x 91

Tag


Italia, Trento e Trieste

L’Italia turrita libera da una gabbia due putti alati, che rappresentano Trento e Trieste. In alto a destra: “…d’acciar lo scudo, e sempre in alto il brando, /…

Data

1915-1917

Tipologia

Cartolina

Tecnica

riproduzione fotomeccanica

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA) / Stampa: Pro Comitato Mamma del Soldato

Dimensione

mm. 136 x 89

Tag


«La Tribuna Illustrata», a. XVII, n. 3, 1919 – Civis Romanus

Roma offre al Presidente Wilson la cittadinanza romana. Sullo sfondo sono presenti anche le allegorie femminili di Trento e Trieste.

Data

19-26 gennaio 1919

Autore

Minardi Adriano

Tipologia

Incisione

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Roma

Tag


«Signor Sì», n. 11-12, 1918 – Trento e Trieste

In alto a destra: le figure femminile di Trento e Trieste stringono a loro il tricolore, portato da un alpino e da un marinaio. In basso: la testa…

Data

20 novembre 1918

Tipologia

Disegno

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: G. Rossi, Vicenza

Dimensione

cm. 27

Tag


«L’Asino», a. XXIV, n. 23, 1915 – La guerra di liberazione

L’aquila bicipite austriaca calpesta la figura femminile di Trieste e quella maschile di Trento, mentre un bersagliere italiano le spara. In calce: “La guerra di liberazione”.

Data

6 giugno 1915

Autore

Galantara Gabriele

Tipologia

CopertinaDisegno

Provenienza

Centro Studi Gabriele Galantara / Stampa: Roma

Tag


Sangue italiano

In primo piano è raffigurata l’Italia turrita, vestita di bianco, rosso e verde, le cui braccia si allargano verso gli stemmi del Regno sabaudo (a sinistra), di Trento…

Data

1915

Tipologia

Spartito musicale

Provenienza

Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma / Stampa: Firenze, Mignani

Dimensione

4 pp. ; 34 cm.

Tag


Italia, terre irredente

L’Italia indossa la corazza e l’elmo ed è avvolta dal tricolore italiano con stemma sabaudo. Nella mano sinistra tiene una corona d’alloro e indica le terre irredente. Nella…

Data

1915-1921

Autore

Anonimo

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Centrale del Risorgimento, Roma / Stampa: Genova, S.A.I.G.A. Barabino & Graeve

Tag


La redenzione delle figlie irredente

L’Italia turrita seduta al trono (con al suo fianco lo stemma di Casa Savoia) accoglie due donne, allegoria delle città di Trento e di Trieste, accompagnate dai soldati…

Data

1918

Autore

Scarpelli Tancredi

Tipologia

Stampa a colori

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Casa editrice G. Nerbini, Firenze; Stab. lit. G. Alinari, Firenze

Dimensione

cm. 58 x 43

Tag


Finalmente!

L’Italia turrita accoglie verso di sé due donne, rappresentazione di Trento e di Trieste; sullo sfondo i bersaglieri alla carica.

Data

1918

Autore

Metlicovitz Leopoldo

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Officine grafiche Ricordi & Co., Milano

Dimensione

cm. 88 x 66

Tag


Oggi, Pasqua di redenzione d’Italia

L’Italia turrita è avvolta nella bandiera italiana; sullo sfondo la città di Trento; sul margine destro il simbolo della città di Trento e la scritta “Evviva Trento nostra”.

Data

1917

Autore

Bramanti Bruno

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Stab. Poligrafico Centrale, Firenze

Dimensione

cm. 44 x 32

Tag


Pronostico 1916. Anno Nuovo! Nuova Italia Redenta

L’Italia turrita siede su delle rovine romane e stringe nella mano destra il tricolore. In secondo piano, un giovane uomo stringe nella mano destra una cornucopia e nella…

Data

1916

Autore

Dovera A.

Tipologia

Cartolina

Provenienza

Museo Francesco Baracca, Lugo (RA)

Dimensione

mm. 87 x 138

Tag


L’ora della redenzione di Trento e Trieste sta per suonare!

L’Italia turrita è seduta sul dorso di un leone; in alto all’interno di una stella vi sono i ritratti di uomini illustri italiani; sullo sfondo le città di…

Data

1915 ca.

Autore

Gulmanelli G.

Tipologia

Manifesto

Tecnica

Cromolitografia

Provenienza

Biblioteca Universitaria Alessandrina / Stampa: Firenze, Stab. tip. lit. E. Ducci

Dimensione

cm. 69 x 50

Tag